bandastretta
 
Location
   

Swinging furniture


Swinging furniture Tea Ceremony

Swinging furniture... al Fuori Salone 2019

Spazi di vita in movimento (con paesaggio)

Tavoli e sedie come "full size Hakoniwa", isole-giardino fluttuanti dove rifugiarsi dal caos metropolitano e mettersi in relazione con il mondo. Frammenti di paesaggio che avvolgono chi guarda e sinuose installazioni organiche che si sviluppano nello spazio. Dall'8 al 14 aprile 2019, per il Fuori Salone di Milano, gli ambienti della Fonderia Napoleonica Eugenia offrono un itinerario tra i progetti sperimentali dei giapponesi ENZO Satoru Tabata e DAIKEN EiJi Suzuki(che a Gifu lavorano insieme nel "TEAM BALANCO"), le installazioni sospese di JUKAI (Marta Fumagalli - Riccardo Piovano) e le sculture avvolgenti e immersive di Barbara Crimella.

Mobili come piccole isole verdi, ispirate all'idea tradizionale giapponese di "Hakoniwa", il "giardino in miniatura", ma questa volta "full size", dove le persone possono entrare. Punto d'incontro tra design, architettura, tradizione artigiana e paesaggio. I due architetti ENZO Satoru Tabata e DAIKEN Eiji Suzuki, entrambi originari del distretto nipponico di Gifu dove collaborano nel "TEAM BALANCO", porteranno al Salone del Mobile di Milano (9-14 aprile 2019) i loro prototipi di arredo.

L'"Intree table", da 5 o da 9 posti, un tavolo dalla forma organica in armonia con l'ambiente naturale, è dotato di sedie leggermente oscillanti collocate in posizione rialzata che danno la sensazione di fluttuare insieme agli alberi integrati nella struttura. È un piccolo spazio nello stesso tempo intimo (per sfuggire dal caos metropolitano) e capace di creare occasioni di incontro e comunicazione.

Il "Balanco table", da 2 o da 8 posti, prende il nome da un termine portoghese con il significato di "oscillante". È un tavolo sospeso che vuole creare un senso di comunità nello spazio architettonico. Ondeggiare è un'emozione che cattura chi la prova, un movimento che fa sentire ogni persona seduta parte di un gruppo. Ma rimanda anche alle oscillazioni concettuali dell'equazione che ha ispirato il progetto: "Architettura come arredo per la vita quotidiana - arredo come giardino che trasforma il paesaggio - giardino come architettura che crea uno spazio privato".

Accanto all'Intree table e al Balanco Table ci sarà anche un complemento d'arredo disegnato dall'architetto Eiji Suzuki della DAIKEN SEKKEI.

"Pensiamo che il Salone del mobile a Milano sia il luogo più adatto per presentare i nostri nuovi progetti - raccontano i designers nipponici - pensiamo anche che lo stile di questi arredi sia molto in sintonia con l'Italia. Per questo siamo piuttosto curiosi di vedere le reazioni del pubblico che verrà a visitarci alla Fonderia".

Per una settimana la Fonderia Napoleonica si trasformerà in un suggestivo giardino, all'interno del quale il pubblico troverà anche un'area con le installazioni realizzate da JUKAI (Marta Fumagalli e a Riccardo Pirovano) e dalla scultrice Barbara Crimella (che con ENZO Satoru Tabata collaborano da molto tempo).

Si tratta di sinuose strutture organiche in materiali come il legno, la carta e l'ottone e in dialogo con lo spazio, entrambe ispirate alla natura, come un fotogramma di un paesaggio in movimento, sospeso e ondeggiante.

D'altra parte la mission del gruppo di lavoro "BALANCO" è proprio quella di progettare la trasformazione dei luoghi e insieme degli ambiti di vita delle persone.

Vaprio Zanoni fornisce tutto il verde ai designer giapponesi mentre Cereda Legnami e Traforart sono gli sponsor tecnici del "gruppo italiano".

Vi aspettiamo quindi... nei magici "giardini sospesi" della Fonderia Napoleonica Eugenia.

Giorni: da martedì 8 aprile a domenica 14 aprile 2019
Orari: dalle 10.00 alle 20.00
(il 9 aprile e 13 aprile fino alle 21.00 per cocktail e cerimonia del tè)

Per info e foto:
Valeria Zanoni
Cell 393 0552272
valeria@tree-ideas.it
www.fonderianapoleonica.it



SPONSOR TECNICI

Green Desgin


Cereda Legnami


Traforart Pinzi
 
   


 

< torna alla pagina Location